Uno dei luoghi più inesplorati al mondo,
Socorro è una piccola isola delle Revillagigedo,
di origine vulcanica.
Un luogo meraviglioso, remoto e inesplorato,
tra isole ed arcipelaghi,
il paradiso dei subacquei
Immersioni tra i ghiacci con trichechi,
balene e orsi polari alle Svalbard,
un arcipelago del mare Glaciale Artico.

Il mio blog

mercoledì, 06 Aprile 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Sharks Secrets
Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale facciamo riferimento è sempre il mare. Tuttavia, non esistono solo squali di acque esclusivamente salate: pochissime specie sono eurialine, ovvero riescono a vivere sia in acque dolci che salate e alcune sono addirittura obbligate a vivere in acque dolci, come lo squalo del Gange Glyphis gangeticus. Tra le
mercoledì, 06 Aprile 2022 / Pubblicato il Eventi, Notizie, Senza categoria
Il 17 febbraio del 2022, nelle maggiori testate giornalistiche del Mondo, è stata riportata una notizia che ha fatto davvero scalpore: “Tragedia a Sud Est di Sydney, uno squalo bianco ha divorato un sub di 35 anni!”. La vittima in questione era l’inglese Simon Nellist che, intorno alle 16.30, è stato attaccato e ucciso da
giovedì, 27 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Viaggi
I “fossili viventi” sono ancora oggi tra di noi e ciò non implica che si stia parlando necessariamente del T-rex tutto ossa di “Una notte al Museo” o di quello dei film di Spielberg. Durante un viaggio in Amazzonia nel 2018, lungo le rive del Rio Negro, ho avuto la fortuna di incontrare uno dei
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni
Sin dall’antichità la murena Murena helena è sempre stata vista, per il suo aspetto minaccioso, come un pesce pericoloso e sanguinario tanto che, nell’Antica Roma, si pensava che gli schiavi venissero gettati in acque infestate di questi pesci per essere giustiziati. La murena è ampiamente diffusa nel Mar Mediterraneo, con l’eccezione del settore settentrionale del
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi
Plectropomus pessuliferus marisrubri, nota anche come cernia rossa dei coralli del Mar Rosso, è un pesce di acqua salata dal corpo massiccio, con grande testa e bocca sporgente. Su entrambe le mandibole è presente una fila esterna di denti anteriori caniniformi inclinati verso l’interno, seguiti da una serie più interna di denti mobili e depressibili.
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi
Cosa c’è di più affascinante che osservare le orche nuotare tra i fiordi norvegesi, dove le montagne innevate si tuffano direttamente in mare? L’uomo ha sempre ritenuto l’orca Orcinus orca un animale pericoloso, un po’ per la sua stazza e un po’ per l’abilità di questo mammifero marino a cacciare e a muoversi in branco. Il nome

Scopri le mete e
i luoghi inesplorati

Reportage fotografici e diari di viaggi incredibili.

Ricerca e studio
sulla subacquea

I miei studi sullo squalene per la ricerca medica e altro.

Notizie ed esperienze
dai miei viaggi

Eventi, curiosità e informazioni sul mondo della Subacquea.

Preparazione per l'immersione a San Benedicto

Dott.ssa Francesca Romana Reinero

Biologa Marina • 1990 ico_flag_it

Appassionata della vita marina, laureta in “Scienze del Mare” all’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza”, viaggia con finalità scientifiche e studia gli squali in tutto il mondo:
Egitto, Madagascar, Sud Africa, Maldive, Papua Nuova Guinea, Messico e Bahamas sono solo alcune delle
mete che negli ultimi mesi hanno vista la Dott.ssa Reinero impegnata nei suoi studi e ricerche.

TORNA SU