Odobenus rosmarus (tricheco) è un mammifero pinnipede che vive sulle lastre di ghiaccio galleggianti e sulle coste rocciose dell’Oceano Atlantico Settentrionale. Ha lunghe zanne ricurve usate per risalire dal mare, per colpire i rivali e tenere lontani i predatori. Sulle labbra sono presenti dei baffi utilizzati per ricercare le prede nel fondale sfruttando la capacità di suzione della bocca. Durante la riproduzione, i maschi corteggiano le femmine con melodie e, dopo 15 mesi dall’accoppiamento, viene alla luce un tricheco di 45 chili, accudito dalla madre per due anni, trasportato a cavalcioni e ingrassato con latte nutriente. Lo scioglimento dei ghiacci, tuttavia, è un elemento negativo per la sua sopravvivenza e, costretto sulla riva, è vulnerabile agli attacchi degli orsi polari.