Data:
24 Aprile 2015, ingresso ore 19:30 • Dress Code della Serata: “Abito Scuro”
Descrizione della serata:
Un’esclusiva serata per approfondire le tematiche del mare, i luoghi più belli e quelli più inaccessibili, raccontato con una relazione e un percorso fotografico che vi affascinerà. “Un Mare di Colori” sarà un evento che vedrà come protagonisti luoghi esotici, specie marine incredibili, le meravigliose barriere coralline e ovviamente uno sguardo all’aspetto ambientale degli oceani. La serata prevede “Cocktail di Benvenuto”, cena conviviale (vedi il menu in basso), relazione della serata tenuta dalla Dott.ssa Francesca Romana Reinero (con foto e filmati), estrazione a premi (primo premio un viaggio) e alla fine della serata “il brindisi del mare”. I partecipanti avranno inoltre modo di poter degustare delle speciali birre di produzione artigianale e di osservare lo stabilimento di produzione in loco dove si svolge la speciale arte di manipolare gli elementi naturali e creare “l’arte della birra”. L’evento “#unmaredicolori” si svolgerà presso la location “Atlas Coelestis” a Roma. Per ulteriori informazioni scrivere a info@bioterra.it o segreteria@rtcromanord.it (Posti limitati solo su prenotazioni – sarà osservato il principio: “first come, first served“).
La serata è organizzata dall’Associazione Bioterra, Presidente Dott. Claudio Mazza, e il Rotaract Club di Roma Nord, Presidente Avv. Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli.
Bioterra:
Progettare, promuovere, finanziare attività di ricerca, di studio e di sensibilizzazione su tematiche sociali, ambientali, economiche, umanistiche e giuridiche.
Bioterra si propone di rendere concretamente ed effettivamente possibile lo sviluppo sostenibile sul territorio nazionale, attraverso la formazione di una coscienza morale e civile diffusa, fondata sull’interesse pubblico al progresso collettivo, nella salvaguardia e nella promozione di beni e di valori che appartengono all’intera umanità. A tal fine l’Associazione si propone di perseguire finalità di solidarietà sociale, di promuovere la tutela, la gestione e la valorizzazione dell’ambiente nella sua più ampia accezione. S’impegna nella difesa di beni e valori afferenti all’Ecosistema, al Patrimonio culturale, alla vita delle comunità ed al Paesaggio – www.bioterra.it
Relatore della serata:
Dott.ssa Francesca Romana Reinero
Nata a Roma il 24 marzo del 1990, si è diplomata a pieni voti al liceo classico del Collegio San Giuseppe-Istituto de Merode di Roma. Successivamente ha conseguito, sempre a pieni voti e con lode, sia la laurea triennale in Scienze Naturali che la magistrale in Scienze del Mare e del Paesaggio Naturale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, discutendo rispettivamente la tesi “Adattamenti alla vita nelle acque dolci del Carcharhinus leucas” (Relatrice Prof.ssa Marina Cobolli) e la tesi “Studio del comportamento predatorio e influenza delle condizioni meteorologiche sulle strategie di attacco del grande squalo bianco, Carcharodon carcharias, nella riserva naturale di Dyer Island (Sud Africa)” (Relatrice Professoressa Marina Cobolli e Correlatore Dottor Primo Micarelli). Parla inglese e spagnolo, con le sue ricerche e il suo impegno ha come obbiettivo quello di scoprire la cura del cancro della pelle e del pancreas attraverso lo studio dello squalene, un triterpene contenuto nel fegato degli squali. Le sue ricerche si incentrano soprattutto sulla biologia e sull’etologia degli Elasmobranchi, in particolare sugli squali bianchi, tigre, zambesi, verdesche e balena. Tutti i suoi studi, i reportage fotografici, le esperienze e i viaggi sono contenuti all’interno del sito francescareinero.it
Costo della serata:
Richiedere informazioni via email alle segreterie dell’associazioni | Il costo di partecipazione varia a secondo del momento dell’iscrizione; le fascie temporali per poter effettuare le prenotazioni sono:
fino al 24 Marzo 2015 (€ 30,00);
fino al 10 Aprile 2015 (€ 35,00);
fino al 20 Aprile 2015 (€ 40,00) – chiusura prenotazioni;
Riduzioni per i soci dell’associazioni: Bioterra e Rotaract Roma Nord
Location:
Atlas Coelestis
Via Malcesine, 41
00135 Roma
Mappa
Menu:
Antipasto:
Benvenuto dallo chef
Primo:
La griciAtlas (Spaghettone di Verrigni, guanciale del reatino e pecorino affumicato di Gavoi)
Secondo:
L’Hamburger che non ti aspetti
Dolce:
Gelato d’Autore
Sito della location:
Il trailer della serata:
Il trailer della serata organizzata da Bioterra, presidente Dott. Claudio Mazza e Rotaract Roma Nord, presidente Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, sul mare, le barriere coralline e la ricerca contro il tumore della pelle. Relatrice della serata la Dott.ssa Francesca Romana Reinero. 24 Aprile 2015 • Atlas Coelestis