Gli squali hanno diversi sensi per percepire le prede, gli oggetti, gli ostacoli, altri animali, un altro squalo col quale accoppiarsi o aree dove partorire. A differenza dell’essere umano, però, hanno in più un “sesto senso” rappresentato dalle “Ampolle del Lorenzini”, le quali sono in grado di percepire in acqua i campi elettrici e magnetici.
Un sistema sensoriale “a 5 stelle” L’olfatto, l’elettrorecezione e il sistema della linea laterale sono sensi particolarmente sviluppati negli squali: l’olfatto, grazie alla presenza di narici a coppa collegate al bulbo olfattivo, consente a questi animali la ricerca delle loro prede, di un compagno col quale riprodursi, delle aree di caccia, di riproduzione e di nursery durante