L’orso polare Ursus maritimus, chiamato anche orso bianco, è il più grande carnivoro terrestre esistente insieme all’orso kodiak. L’epiteto specifico “maritimus” attribuito a questo mammifero deriva proprio dall’habitat naturale in cui vive, ovvero l’Artide. Possiamo infatti trovarlo in Canada, Stato dove se ne registra la massima presenza (60%), in Russia, Alaska, Groenlandia, Norvegia (Svalbard) e
L’aurora polare, boreale o australe, è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre caratterizzato dalla presenza di archi aurorali e raggi di luce di vario colore, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio: dal rosso, al giallo, al rosa, al verde e al blu. Si origina dall’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (il
Odobenus rosmarus (tricheco) è un mammifero pinnipede che vive sulle lastre di ghiaccio galleggianti e sulle coste rocciose dell’Oceano Atlantico Settentrionale. Ha lunghe zanne ricurve usate per risalire dal mare, per colpire i rivali e tenere lontani i predatori. Sulle labbra sono presenti dei baffi utilizzati per ricercare le prede nel fondale sfruttando la capacità