info@francescareinero.it
  • Privacy Policy
  • BIOTERRA

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

-
Email: info@francescareinero.it

Scienziata del Mare
Studio e Ricerca Subacquea

Apri in Google Maps
  • BIOGRAFIA
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • MONDIALI DI FOTOGRAFIA
  • PUBBLICAZIONI
    • Sharks Secrets
      Il libro sugli squali
    • Ocean Life
      La vita negli oceani
  • CORSI
INFOCONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"squalo"

Tag: squalo

  • 0
  • 2
Francesca Romana Reinero
giovedì, 29 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni, Sharks Secrets

Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione?

“Dramma, pauroso incidente, arti amputati…” sono solo alcuni dei termini forti che si leggono nelle testate giornalistiche che hanno riportato l’attacco di uno squalo ad un dodicenne nelle acque di Sharm el Sheikh, Mar Rosso. Il fattaccio è accaduto il 25 ottobre 2020: un ragazzo ucraino, in immersione (o snorkeling?) con la madre e la
attaccobarcabarriera corallinaegittogiornalistaimmersionelongimanomar rossopesce pilotapinna bianca oceanicoras mohammedSharm el SheikSinaisnorkelingsqualosubacqueotestata giornale
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
venerdì, 26 Luglio 2019 / Pubblicato il Esperienze, Viaggi

Il paradiso degli “elefanti”: l’isola di Coll

Come immaginereste un’isoletta remota dell’Atlantico nord orientale? L’isola di Coll È proprio da qui che vorrei partire per raccontarvi la mia esperienza sull’isola di Coll, un piccolo lembo di terra nell’arcipelago delle isole Ebridi “graffiato” dalle glaciazioni del passato, dove le tradizioni celtiche e il freddo pungente sono stati i migliori compagni di viaggio. L’avventura
atlanticocavallicetorinochiesecolldraculaebridielefantegoticogranchiisolakelpmuccheoceanopecorepescapescatoripescepuffinpulcinellascoziaspiaggesqualotraghettouccelli
Francesca Reinero Amica degli Squali Corso Lezioni Informazioni Diving
  • 0
  • 1
Clutech
martedì, 19 Febbraio 2019 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie

Corso di Biologia degli Squali – Squalo Tra Mito e Realtà

Corso di biologia degli squali – Grazie a tutti coloro che erano presenti per aver partecipato attivamente alla prima serata del corso di biologia degli squali. Spero di avervi trasmesso la mia passione per questi magnifici animali, molti dei quali seriamente a rischio di estinzione. Ci vediamo mercoledì, sempre ore 20.00, al Diving blue world
Amica degli SqualiAttestatibioterraCentro Studi SqualiCorsidivingDiving Blue WorldFormazioneMarericercaromasqualisqualoSubsubacquea
L'amica degli squali - Francesca Reinero
  • 0
  • 0
Clutech
mercoledì, 08 Agosto 2018 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie

L’amica degli Squali – La storia di Francesca Romana Reinero, 28enne biologa marina

Francesca, l’amica degli squali. La 28enne biologa marina di Roma tra i primi esperti in Italia, si batte per la salvaguardia del predatore. Un sogno:studiare la cura del cancro con lo squalene Una vera e propria missione quella di Francesca Romana Reinero: far conoscere al grande pubblico uno degli animali più affascinanti e antichi, ma
Amica degli SqualibioterraCentro Studi SqualiFesta del MareFotografiafrancesca reineroimmersioniMaresqualisqualounmaredicolori
III Congresso Mondiale sugli Elasmobranchi francesca reinero
  • 0
  • 0
Clutech
venerdì, 08 Giugno 2018 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie

III Congresso Mondiale sugli Elasmobranchi a Joao Pessoa in Brasile

Brasile 3-8 giugno 2018: III Congresso Mondiale sugli Elasmobranchi Si è concluso oggi il III Congresso Mondiale sugli Elasmobranchi a Joao Pessoa in Brasile che ha visto partecipe anche il team dell’Università della Calabria guidato da Sandro Tripepi, Professore Ordinario di Ecologia, dal Dottor Emilio Sperone, docente di zoologia, dai Dottori Francesca Romana Reinero, Chiara
brasileCondroitticongressoelasmobranchieventifrancesca reineroIII Congresso Mondiale sugli ElasmobranchiMareoceanoromasqualoSud AmericaUniversità della Calabria
Lo squalo balena
  • 0
  • 4
Clutech
lunedì, 21 Maggio 2018 / Pubblicato il Esperienze, Notizie

Lo squalo balena: un vero e proprio “gigante”dei mari

Lo squalo balena Lo squalo balena (Rhincodon typus) è lo squalo e il pesce più grande attualmente esistente nei nostri oceani. Raggiunge anche i 15-18 metri di lunghezza e un peso di 34 tonnellate anche se, in media, si incontrano esemplari sui 10 metri e sulle 9 tonnellate di peso. Nonostante la notevole stazza e
FotografiaimmersioniMarepesceRhincodon typusSergio Riccardosqualosqualo balena
shark il primo squalo film trailer
  • 0
  • 1
Clutech
martedì, 24 Aprile 2018 / Pubblicato il Eventi, Notizie

Shark, il primo squalo: tutta la verità sullo squalo preistorico più famoso di sempre, il Megalodonte

Shark, il primo squalo: Un sommergibile oceanico – parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina – viene attaccato da un’imponente creatura che si riteneva estinta e che ora giace sul fondo della fossa più profonda del Pacifico… e il suo equipaggio è intrappolato all’interno. Il tempo stringe, l’esperto di salvataggi subacquei Jonas Taylor (Jason
filmMaremegalodonmegalodontesqualisqualotrailer
shark il primo squalo trailer film megalodon
  • 0
  • 5
Clutech
martedì, 24 Aprile 2018 / Pubblicato il Eventi, Notizie

Megalodon: ipotesi, curiosità e molto altro (Otodus megalodon)

Il Megalodon, Otodus megalodon Otodus megalodon, una specie di squalo comparsa circa 15-20 milioni di anni fa all’inizio del Miocene ed estintosi circa 2.5 milioni di anni fa, nel Pliocene. Famoso per i ritrovamenti fossili di denti di notevoli dimensioni (15-18 cm), il Megalodon poteva raggiungere anche i 18-20 metri di lunghezza, le 50-60 tonnellate di peso
bioterraCentro Studi SqualidentiMaremegalodonricercasharksqualosqualo bianco
Scyliorhinus canicula
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
martedì, 20 Febbraio 2018 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni

Il mio PhD sulla biologia e sull’ecologia di Scyliorhinus canicula (il gattuccio minore) nel Tirreno centrale

Dopo una laurea magistrale conseguita in Scienze del Mare presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, il mio percorso di studi prosegue con un phD presso l’Università della Calabria (Unical), coordinato dal Prof. Sandro Tripepi, dal Dott. Emilio Sperone e dal Dott. Primo Micarelli. Il titolo del mio progetto di ricerca è: Biologia delle
acquarioazotobiologiacampionicarboniocentraleCentro Studi SqualiCSSelasmobranchigattuccioisotopimediterraneometalli pesantimicarellisanguespeciesqualotassi di crescitatest immunologicovertebre
mondiali fotografia subacquea squalo balena
  • 0
  • 2
Clutech
giovedì, 16 Novembre 2017 / Pubblicato il Mondiali Fotografia Subacquea 2017, Notizie

Giorno 2 – Gli allenamenti ai Mondiali di Fotografia Subacquea

Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Secondo Giorno: La seconda giornata della squadra azzurra è iniziata alla grande! La prima immersione prevista dall’allenamento è a Los Islotes, una delle località e dei campi gara dove è possibile interagire da vicino con i leoni marini. Dopo un’ora e 45 minuti di navigazione il team raggiunge la destinazione, trovandosi
Campionati Mondiali Fotografia SubacaqueaCampionato Italiano Fotografia SubacqueaFotografiaitaliala pazMaremessicomondialisqualo
  • 1
  • 2
  • 3

Cerca nel sito

Dal mio Blog

  • Monogamia, cooperazione e sano egoismo degli uccelli in smoking

    Quando pensiamo ai pinguini, il primo habitat c...
  • L’animale più grande del mondo vive in acqua, volete scoprire qual è?

    La balenottera azzurra Balaenoptera musculus è ...
  • L’invasione del Vermocane: cosa aspettarci nel futuro?

    Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it
BIOTERRA
www.bioterra.it
Email: info@bioterra.it

SCOPRI LE MIE ESPERIENZE

  • Esperienze
  • Eventi
  • Mondiali Fotografia Subacquea 2017
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sharks Secrets
  • Viaggi

News

  • Monogamia, cooperazione e sano egoismo degli uccelli in smoking

    Quando pensiamo ai pinguini, il primo habitat c...
  • L’animale più grande del mondo vive in acqua, volete scoprire qual è?

    La balenottera azzurra Balaenoptera musculus è ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
  • Squalo bianco: solo “mostro e assassino del mare”?

    Il 17 febbraio del 2022, nelle maggiori testate...
  • Il guerriero dei fiumi: l’Arapaima

    I “fossili viventi” sono ancora oggi tra di noi...

Instagram

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException Subcode: 460
Francesca Romana Reinero

Powered by CLUTECH.IT © 2016 - . Francesca Romana Reinero, All rights reserved

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA