La Megattera Megaptera novaeangliae è un mammifero marino, più precisamente un cetaceo misticeto che deve il suo nome comune alle grandi pinne pettorali (mega = grande, ptera = ali/pinne), le più lunghe di tutti i cetacei, le quali assomigliano ad ali e possono raggiungere anche un terzo della lunghezza totale dell’animale. Questi mammiferi, infatti, possono
Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche come verme di fuoco barbuto, è un polichete che, grazie alle sue “setole” (chete) calcaree bianche che sporgono dal suo corpo e che sono ricche di tossine, è in grado di urticare qualsiasi superficie biologica con cui venga a contatto, compresa la pelle degli esseri umani. Le chete, infatti,
Un sistema sensoriale “a 5 stelle” L’olfatto, l’elettrorecezione e il sistema della linea laterale sono sensi particolarmente sviluppati negli squali: l’olfatto, grazie alla presenza di narici a coppa collegate al bulbo olfattivo, consente a questi animali la ricerca delle loro prede, di un compagno col quale riprodursi, delle aree di caccia, di riproduzione e di nursery durante