Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “mangiatori di uomini” nonostante mietano molte meno vittime delle meduse, detengono numerosi Guinness World Records. Non tutti sanno che i due pesci più grandi al mondo sono proprio squali: in prima posizione troviamo lo Squalo Balena Rhincodon typus che può raggiungere una lunghezza di 20 metri, sebbene sia
400abissiannibalena articabioluminescienzabuiocalamaro gigantecellulecostume da bagnofreddogalapagosGuinness world recordidrodinamicoinvertebratilongevitàlucelunghezzamakomar mediterraneomarlinmedaglia d'orometabolismomimesinuova zelandaolimpiadipesce velapiccoloplanctonpolo nordprimatoradiocarbonioscagliesecoloseicentosqualo abissalesqualo balenasqualo della groenlandiasqualo elefantesqualo zigrinotartarughevelocità
L’aurora polare, boreale o australe, è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre caratterizzato dalla presenza di archi aurorali e raggi di luce di vario colore, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio: dal rosso, al giallo, al rosa, al verde e al blu. Si origina dall’interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (il
Odobenus rosmarus (tricheco) è un mammifero pinnipede che vive sulle lastre di ghiaccio galleggianti e sulle coste rocciose dell’Oceano Atlantico Settentrionale. Ha lunghe zanne ricurve usate per risalire dal mare, per colpire i rivali e tenere lontani i predatori. Sulle labbra sono presenti dei baffi utilizzati per ricercare le prede nel fondale sfruttando la capacità