Sharks Secrets è un libro che nasce dall’arduo lavoro di due appassionati di squali: Francesca Romana, ricercatrice marina e subacquea e Sergio, fotografo subacqueo professionista. Attraverso le loro esperienze cercheranno di guidarvi in in un entusiasmante viaggio alla scoperta dei segreti di questi magnifici pesci, dagli aspetti biologici alla loro conservazione. Sharks Secrets is a
Premio Atlantide 2017-Bologna cinema The Space Un’emozione unica vincere questo premio nel settore della biologia marina. Grazie a Paolo Rossetti per avermi dato la possibilità di raccontare le mie esperienze, il mio dottorato sulla tutela e la salvaguardia degli elasmobranchi e il mio libro Ocean Life.
L’Hippocampus bargibanti è un cavalluccio marino di piccolissime dimensioni (massimo 2 cm) diffuso in tutte le barriere coralline dell’Indopacifico ad una profondità compresa tra i 10 e i 40 metri. Questo pesce della famiglia dei Syngnathidae ha una forma e una livrea del tutto insolita, frutto dell’evoluzione del mimetismo con i rami delle gorgonie del
Il giorno 14 Luglio 2016 presso la BioAgricola Traiano si terrà l’evento di presentazione del libro fotografico “Ocean Life”; in una splendida location gli ospiti che interverranno avranno modo di degustare un particolare menu di prodotti tipici e biologici, di acquistare il libro ad un prezzo scontato e farselo autografare dall’autrice. La serata prevede una
Il mio nuovo libro “Ocean Life: a journey beneath the sea”, un lavoro che ha visto la sottoscritta e il fotografo Sergio Riccardo impegnati per oltre un anno alla stesura e alla realizzazione di questo capolavoro. Volevo ringraziare intanto mia madre che ha creduto nelle mie potenzialità finanziando quasi tutto il progetto, permettendomi di emergere
A Giugno 2016, edito da Areablu, sarà acquistabile presso le librerie di tutta Italia e sul sito Bioterra.it, il mio libro fotografico “Ocean Life”, realizzato con il fotografo del National Geographic di fama mondiale, Sergio Riccardo. Il libro riporta le più belle immagini dei miei viaggi e immersioni in tutti i mari del mondo, raccontando le nostre esperienze
Siamo 19 studiosi, 19 appassionati di squali pronti alla tredicesima spedizione scientifica in Sud Africa sullo studio del grande squalo bianco organizzata annualmente dal Centro Studi Squali di Massa Marittima. Ci siamo dati appuntamento, come al solito, alle 13.00 di sabato 13 maggio 2016 all’aeroporto di Roma Fiumicino. Sono stata tra i primi ad arrivare