Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche come verme di fuoco barbuto, è un polichete che, grazie alle sue “setole” (chete) calcaree bianche che sporgono dal suo corpo e che sono ricche di tossine, è in grado di urticare qualsiasi superficie biologica con cui venga a contatto, compresa la pelle degli esseri umani. Le chete, infatti,
Il lago delle meduse a Palau (Micronesia) ospita migliaia di celenterati rimasti intrappolati in un bacino naturale dell’isola da quando l’oceano si è ritirato. Si sono evolute, nel corso dei millenni, nella specie Mastigias papua etpisoni e hanno perso le capacità urticanti, non dovendosi più difendere dai predatori. Sopravvivono in una relazione simbiontica con delle