I relitti possiedono un’anima e una voce e quando affondano salutano, prima di morire negli abissi, con un gemito straziante, il loro comandante. Ciascuno racconta una storia di speranza e di coraggio proprio come il relitto del Fang Ming, un peschereccio cinese affondato volontariamente dalle autorità locali messicane il 18 novembre del 1999 a largo
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Terzo Giorno: La terza giornata inizia invece con un’immersione a la Reina, un piccolo scoglio colmo di leoni marini distante quasi due ore dal porto di La Paz. Il fondale di questo sito presenta innumerevoli basalti che, con le loro geometrie, lasciano al fotografo parecchi spunti fotografici interessanti. Qui il team
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Secondo Giorno: La seconda giornata della squadra azzurra è iniziata alla grande! La prima immersione prevista dall’allenamento è a Los Islotes, una delle località e dei campi gara dove è possibile interagire da vicino con i leoni marini. Dopo un’ora e 45 minuti di navigazione il team raggiunge la destinazione, trovandosi
Siamo pronti per il 16° Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea a La Paz, Messico! Isotta fotografia subacquea, sostiene la Squadra Nazionale Italiana formata dai fotografi Stefano Proakis e Francesco Visintin e dalle rispettive modelle Isabella Furfaro e Francesca Romana Reinero insieme a Michele Davino della Commissione CMAS di Fotografia Subacquea. Cinque i temi fotografici: Fish,