Come ogni estate gli avvistamenti di squali lungo le coste italiane, soprattutto di mako e verdesche, hanno allarmato migliaia di turisti pronti per la stagione balneare. Molte sono le domande che si pongono i bagnanti: ci sono squali nel Mediterraneo? Perché si avvicinano alla costa? Sono pericolosi per l’uomo? Come dobbiamo comportarci? Nel Mediterraneo, bacino
Dall’uscita di Sharks Secrets il 31 luglio 2020, è iniziato il nostro tour in giro per l’Italia. Insieme al fotografo subacqueo Sergio Riccardo, coautore del testo insieme alla sottoscritta, ci siamo recati in diverse parti d’Italia per promuovere il nostro libro. Sharks Secrets è dapprima approdato a Santa Flavia (PA) in Sicilia, dove il 4
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Settimo Giorno: La settima giornata invece è iniziata con un’immersione a Swanne reef, un luogo decisamente valido per chi ama raccogliere scatti macro e, anche qui, la squadra si è dilettata a fotografare granchi ragno, gobidi, gamberetti e nudibranchi. In seguito, il team si è recato con le modelle al relitto
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quinto Giorno: Il quinto giorno invece è iniziato con l’esplorazione dei relitti Fang Ming e Lapas 03, imbarcazioni di qualche decina di metri che hanno offerto ai fotografi numerosi spunti per scattare foto ambiente con le modelle, grazie agli scenari interni ricchi di giochi di luce e passaggio di pesce. Infine,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quarto Giorno: L’allenamento continua ininterrottamente per la nazionale azzurra! Il quarto giorno la squadra è tornata a Los Islotes, dove il diving ha ormeggiato stavolta sul lato nord del sito. I fotografi e le modelle hanno raccolto innumerevoli scatti non solo dei piccoli di leone marino, ma anche delle femmine adulte,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Secondo Giorno: La seconda giornata della squadra azzurra è iniziata alla grande! La prima immersione prevista dall’allenamento è a Los Islotes, una delle località e dei campi gara dove è possibile interagire da vicino con i leoni marini. Dopo un’ora e 45 minuti di navigazione il team raggiunge la destinazione, trovandosi
Siamo pronti per il 16° Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea a La Paz, Messico! Isotta fotografia subacquea, sostiene la Squadra Nazionale Italiana formata dai fotografi Stefano Proakis e Francesco Visintin e dalle rispettive modelle Isabella Furfaro e Francesca Romana Reinero insieme a Michele Davino della Commissione CMAS di Fotografia Subacquea. Cinque i temi fotografici: Fish,
Ho fatto della mia passione per il mare e per gli squali la mia vita. Ho conseguito due lauree con lode all’università della Sapienza di Roma in Scienze Naturali e del Mare concentrando tutte le mie energie sullo studio degli squali bianchi e degli squali dello Zambesi, in Sud Africa e altrove. Grazie ai miei