L’invaso, allagato grazie alla costruzione di una diga, è nato nella prima metà del ‘900 per esigenze esclusivamente agricole. Il fiume originario scorreva ben otto metri al di sotto dell’attuale superficie del lago. Per alimentare le pompe di forzatura dell’acqua e spingerla verso le vasche di raccolta sulle montagne, è stata realizzata una centrale idroelettrica
Non è semplice distogliere lo sguardo e scrivere qualche riga mentre contempli il deserto di Sharm el Sheik: ogni singolo granello di sabbia dorata ha la sua storia da raccontare, fatta di guerre, di vittorie, di sconfitte ma soprattutto di evoluzione. In Egitto, migliaia di anni fa nasceva, lungo le rive del Nilo, un popolo
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Settimo Giorno: La settima giornata invece è iniziata con un’immersione a Swanne reef, un luogo decisamente valido per chi ama raccogliere scatti macro e, anche qui, la squadra si è dilettata a fotografare granchi ragno, gobidi, gamberetti e nudibranchi. In seguito, il team si è recato con le modelle al relitto
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Sesto Giorno: Anche il sesto giorno è stato strepitoso per la squadra azzurra che si è recata nuovamente a Los Islotes a raccogliere diversi scatti dei leoni marini, questa volta accompagnata dalle piccole mascotte Francesco Davino e Anna Vittoria Visintin. Mentre Francesco e Anna facevano snorkeling tra questi simpatici mammiferi, i
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quinto Giorno: Il quinto giorno invece è iniziato con l’esplorazione dei relitti Fang Ming e Lapas 03, imbarcazioni di qualche decina di metri che hanno offerto ai fotografi numerosi spunti per scattare foto ambiente con le modelle, grazie agli scenari interni ricchi di giochi di luce e passaggio di pesce. Infine,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quarto Giorno: L’allenamento continua ininterrottamente per la nazionale azzurra! Il quarto giorno la squadra è tornata a Los Islotes, dove il diving ha ormeggiato stavolta sul lato nord del sito. I fotografi e le modelle hanno raccolto innumerevoli scatti non solo dei piccoli di leone marino, ma anche delle femmine adulte,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Terzo Giorno: La terza giornata inizia invece con un’immersione a la Reina, un piccolo scoglio colmo di leoni marini distante quasi due ore dal porto di La Paz. Il fondale di questo sito presenta innumerevoli basalti che, con le loro geometrie, lasciano al fotografo parecchi spunti fotografici interessanti. Qui il team