Il pesce pagliaccio (nelle foto si tratta della specie Amphiprion bicinctus) fa parte della sottofamiglia Amphirioninae e deve il suo nome ai movimenti buffi, spigliati e alla vivace colorazione. La specie in esame possiede un corpo caratterizzato da una testa piccola e da un profilo dorsale e ventrale piuttosto convessi. Le pinne pettorali sono ampie, trapezoidali
Synchiropus splendidus, meglio noto come pesce mandarino, è un pesce di acqua salata ed è tra le specie marine più colorate che esistano. Appartiene alla famiglia dei Callionymidae e la sua livrea è stupefacente: il colore di fondo del corpo va dal verde ramato all’arancione vivo, più intenso procedendo verso la pinna caudale e quella