Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Settimo Giorno: La settima giornata invece è iniziata con un’immersione a Swanne reef, un luogo decisamente valido per chi ama raccogliere scatti macro e, anche qui, la squadra si è dilettata a fotografare granchi ragno, gobidi, gamberetti e nudibranchi. In seguito, il team si è recato con le modelle al relitto
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Sesto Giorno: Anche il sesto giorno è stato strepitoso per la squadra azzurra che si è recata nuovamente a Los Islotes a raccogliere diversi scatti dei leoni marini, questa volta accompagnata dalle piccole mascotte Francesco Davino e Anna Vittoria Visintin. Mentre Francesco e Anna facevano snorkeling tra questi simpatici mammiferi, i
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quinto Giorno: Il quinto giorno invece è iniziato con l’esplorazione dei relitti Fang Ming e Lapas 03, imbarcazioni di qualche decina di metri che hanno offerto ai fotografi numerosi spunti per scattare foto ambiente con le modelle, grazie agli scenari interni ricchi di giochi di luce e passaggio di pesce. Infine,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Quarto Giorno: L’allenamento continua ininterrottamente per la nazionale azzurra! Il quarto giorno la squadra è tornata a Los Islotes, dove il diving ha ormeggiato stavolta sul lato nord del sito. I fotografi e le modelle hanno raccolto innumerevoli scatti non solo dei piccoli di leone marino, ma anche delle femmine adulte,
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Terzo Giorno: La terza giornata inizia invece con un’immersione a la Reina, un piccolo scoglio colmo di leoni marini distante quasi due ore dal porto di La Paz. Il fondale di questo sito presenta innumerevoli basalti che, con le loro geometrie, lasciano al fotografo parecchi spunti fotografici interessanti. Qui il team
Mondiali fotografia Subacquea. Messico. Secondo Giorno: La seconda giornata della squadra azzurra è iniziata alla grande! La prima immersione prevista dall’allenamento è a Los Islotes, una delle località e dei campi gara dove è possibile interagire da vicino con i leoni marini. Dopo un’ora e 45 minuti di navigazione il team raggiunge la destinazione, trovandosi
Siamo pronti per il 16° Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea a La Paz, Messico! Isotta fotografia subacquea, sostiene la Squadra Nazionale Italiana formata dai fotografi Stefano Proakis e Francesco Visintin e dalle rispettive modelle Isabella Furfaro e Francesca Romana Reinero insieme a Michele Davino della Commissione CMAS di Fotografia Subacquea. Cinque i temi fotografici: Fish,
Il grande giorno è arrivato… Siamo la nazionale italiana e rappresentiamo ai campionati mondiali di fotografia subacquea il Nostro ed il Vostro Stato, quello del quale ci sentiamo orgogliosi di appartenere e per il quale intoniamo l’inno a testa alta poggiandoci sul cuore la mano destra. Se vincessimo una o più medaglie, la nostra vittoria