La Megattera Megaptera novaeangliae è un mammifero marino, più precisamente un cetaceo misticeto che deve il suo nome comune alle grandi pinne pettorali (mega = grande, ptera = ali/pinne), le più lunghe di tutti i cetacei, le quali assomigliano ad ali e possono raggiungere anche un terzo della lunghezza totale dell’animale. Questi mammiferi, infatti, possono
Quando pensiamo ai pinguini, il primo habitat che ci viene in mente è proprio quello antartico, quando in realtà molte specie di pinguini vivono in località non proprio del tutto glaciali. In ogni caso, tutti i pinguini vivono nell’emisfero australe, anche se le colonie più grandi si trovano comunque in Antartide. Al di là del
Fino al 2009, la manta di barriera corallina (Manta alfredi) è stata inclusa nella specie Manta birostris (manta gigante) e solo da pochi anni è stata riconosciuta come una specie separata. Le differenze sono tuttavia notevoli: la manta di barriera è distribuita nelle acque costiere tropicali dell’Indo-pacifico, ma vi sono segnalazioni anche nell’Atlantico orientale tropicale,