Lo squalo balena
Lo squalo balena (Rhincodon typus) è lo squalo e il pesce più grande attualmente esistente nei nostri oceani. Raggiunge anche i 15-18 metri di lunghezza e un peso di 34 tonnellate anche se, in media, si incontrano esemplari sui 10 metri e sulle 9 tonnellate di peso. Nonostante la notevole stazza e 310 file di minutissimi denti, è assolutamente innocuo per l’essere umano in quanto si nutre di zooplancton, filtrandolo attraverso le branchie.
È presente in tutti i mari tropicali e temperati, in acque non inferiori ai 21 gradi e, quando si alimenta, questo squalo si avvicina alla superficie e apre la bocca, muovendo la testa ritmicamente da destra a sinistra per far defluire l’acqua e il nutrimento alle branchie, dove degli apparati filtranti simili a setacci fermano le prede. A questo punto l’animale compie dei singulti (da 7 ai 28 al minuto), necessari per convogliare le prede all’esofago. Si stima che per nutrirsi filtri 2 milioni di litri d’acqua all’ora. Sono ovovivipari, raggiungono la maturità sessuale intorno ai 9 metri di lunghezza e si pensa che possano raggiungere anche i 100 anni di età..insomma un vero e proprio “gigante”dei mari!
Per approfondimenti riguardanti mare, natura e ambiente vai sul sito di bioterra.
Ph. Sergio Riccardo