Shark, il primo squalo: Un sommergibile oceanico – parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina – viene attaccato da un’imponente creatura che si riteneva estinta e che ora giace sul fondo della fossa più profonda del Pacifico… e il suo equipaggio è intrappolato all’interno. Il tempo stringe, l’esperto di salvataggi subacquei Jonas Taylor (Jason Statham) viene incaricato da un visionario oceanografo cinese (Winston Chao), contro il volere della figlia Suyin (Li Bingbing), di salvare l’equipaggio – e l’oceano stesso – da questa inarrestabile minaccia. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo horror fantascientifico MEG pubblicato nel 1997 da Steve Alten.
Shark, il primo squalo
“Shark, il primo squalo (The Meg)”, diretto da Jon Turteltaub, è il nuovo film in uscita ad Agosto del 2018. Definirlo un film di pura fantascienza è alquanto appropriato poichè il protagonista principale è lo spietato Otodus megalodon, una specie di squalo comparsa circa 15-20 milioni di anni fa all’inizio del Miocene ed estintosi circa 2.5 milioni di anni fa, nel Pliocene. Questa imponente creatura incute ancora oggi paura tra gli gli esseri umani, nonostante non sia più presente negli Oceani di tutto il mondo. Famoso per i ritrovamenti fossili di denti di notevoli dimensioni (15-18 cm), il Megalodon poteva raggiungere anche i 18-20 metri di lunghezza, le 50-60 tonnellate di peso e possedeva un’apertura della mascella superiore ai 2 metri, includendo nella sua dieta anche i grandi cetacei che videro, nel Miocene, il periodo di massima diversificazione.
Il 9 agosto al cinema potremo farci due risate mentre osserveremo l’enorme mostro dei mari resuscitare ed attaccare, dalle profondità più oscure del Pacifico, un sommergibile oceanico!!!!