Primo giorno, 22 aprile 2016: arriviamo all’isola di Capraia nel tardo pomeriggio, preparazione attrezzatura subacquea e fotografica, immancabile la famosa maschera tonda della Tigullio per le foto da modella subacquea. Alla fine della prima giornata una buonissima cena a base di pesce con tutti i concorrenti per conoscerci meglio, presso il Ristorante il Corsaro a Capraia.
Secondo giorno, 23 aprile 2016: ritrovo al Diving Club di Capraia alle ore 11,00 per la prima uscita della nostra gara alla “Civitata”, nonostante un mare sfavorevole e un tempo davvero avverso, un luogo magico per gli incontri con cernie, dentici, orate e pareti colorate da una notevole biodiversità di organismi. Abbiamo realizzato i primi scatti di “foto ambiente con modella” inserita in un contesto ambientale roccioso colorato dai Parazoanthus, dalle spugne e dalla Posidona oceanica endemica mediterranea. Un altro bellissimo scatto è stato un primo piano di polipo di Parazoanthus.
Terzo giorno, 24 aprile 2016: anche oggi ritrovo al diving sempre alle ore 11,00 per la seconda uscita del concorso allo “Scoglione”, ricco di Pinna nobilis, posidonia oceanica, nudibranchi, cernie e bavose di ogni genere, nonché policheti dagli ombrelli coloratissimi. Abbiamo realizzato della foto alla castagnola (Chromis chromis). Dopo il rientro in porto è avvenuta la premiazione dei vincitori per le diverse categorie di foto scattate: ambiente, macro e pesci. E’ stata un’emozione incredibile sentire i nostri nomi tra quelli dei vincitori: “[…] il primio premio alla coppia Alessandro Giannaccini (Sub Versilia) e Francesca Romana Reinero (Scubapoint Monte Argentario)”.