info@francescareinero.it
  • Privacy Policy
  • BIOTERRA

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

-
Email: info@francescareinero.it

Scienziata del Mare
Studio e Ricerca Subacquea

Apri in Google Maps
  • BIOGRAFIA
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • MONDIALI DI FOTOGRAFIA
  • PUBBLICAZIONI
    • Sharks Secrets
      Il libro sugli squali
    • Ocean Life
      La vita negli oceani
  • CORSI
INFOCONTATTI
  • Home
  • Mondiali Fotografia Subacquea 2017
  • Giorno 1 – Inizia la preparazione ai Mondiali di Fotografia Subacquea

Il mio diario

1
Clutech
martedì, 14 Novembre 2017 / Pubblicato il Mondiali Fotografia Subacquea 2017, Notizie

Giorno 1 – Inizia la preparazione ai Mondiali di Fotografia Subacquea

Novembre 2017 – Mondiali Fotografia Subacquea: è finalmente arrivato il 16 ° Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea. La nazionale italiana è carica più che mai ed è pronta a realizzare i migliori scatti per salire sul podio più alto. La località scelta quest’anno per il campionato è La Paz in Messico, cittadina che si affaccia sul Mare di Cortez, nota ai subacquei per i meravigliosi incontri che si possono fare con gli squali balena, i leoni marini, le megattere e gli squali martello.

La partenza per il Messico è stata l’11 Novembre quando l’intera squadra, formata dai fotografi Francesco Visintin, Stefano Proakis, dalle modelle Francesca Reinero e Isabella Furfaro e dai coach Mario Genovesi e Michele Davino, si incontra all’aeroporto di Roma Fiumicino e, dopo un breve scalo a Parigi e a Città del Messico, raggiunge finalmente La Paz alle 8 di mattina del giorno seguente.


Il caldo e la stanchezza del viaggio iniziano già a farsi sentire e ad attenderli all’uscita dell’Aeroporto di La Paz c’è Giselle, responsabile turistica del Diving Center Carey. Dopo aver scaricato tutte le attrezzature al diving, la squadra raggiunge finalmente l’albergo per un meritato riposo.

Il giorno seguente ha inizio l’allenamento e le prime due immersioni si svolgono in due dei campi gara previsti nel campionato: il relitto Ferry Salvatierra e il reef di Swanne, entrambi a 45 minuti di distanza dal porto di La Paz. Durante la prima immersione al ferry Salvatierra, i fotografi e le modelle raccolgono numerosi scatti della fauna marina che sovrasta il relitto, insinuandosi tra le eliche incrostate dai micro e macrorganismi e i resti di questa imbarcazione. Ad accoglierli invece al secondo sito, il reef Swanne, c’è un simpatico gruppo di leoni marini che, indifferenti della loro presenza, prendono il sole supini.

Durante l’immersione lungo questo reef tropicale, luogo dove si è schiantato tra l’altro il Ferry Salvatierra, il team ha il piacere di incontrare un leone marino che in apnea rincorre e caccia branchi di piccoli pesci, divertendosi a guizzare come un fulmine davanti alle loro macchine fotografiche.

Così si conclude la prima giornata di allenamento, intensa sicuramente ma già ricca di emozioni!


Se vuoi leggere gli altri giorni del Diario di Viaggio dei mondiali fotografia subacquea 2017 Messico clicca qui:  Mondiali di Fotografia Subacquea Messico 2017

#mexico2017 #worldunderwaterphotochampionship FIPSAS #isottahousings #fotosub

 

 

Taggato in: Campionato Italiano Fotografia Subacquea, Fotografia, Libro Fotografico, Mare, messico, mondiali

Che altro puoi leggere

Coronavirus, probabili origini
Esistono solo squali che vivono in mare?
Il pagliaccio del mare

Dal mio Blog

  • L’invasione del Vermocane: cosa aspettarci nel futuro?

    Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
  • Squalo bianco: solo “mostro e assassino del mare”?

    Il 17 febbraio del 2022, nelle maggiori testate...
  • Il guerriero dei fiumi: l’Arapaima

    I “fossili viventi” sono ancora oggi tra di noi...
BIOTERRA
www.bioterra.it
Email: info@bioterra.it
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it

ARCHIVI NOTIZIE

  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException Subcode: 460

News

  • L’invasione del Vermocane: cosa aspettarci nel futuro?

    Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
  • Squalo bianco: solo “mostro e assassino del mare”?

    Il 17 febbraio del 2022, nelle maggiori testate...
  • Il guerriero dei fiumi: l’Arapaima

    I “fossili viventi” sono ancora oggi tra di noi...
  • Serpeggiando tra gli scogli: tattiche di caccia della murena

    Sin dall’antichità la murena Murena helena è se...

Instagram

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException Subcode: 460
Francesca Romana Reinero

Powered by CLUTECH.IT © 2016 - . Francesca Romana Reinero, All rights reserved

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA