info@francescareinero.it
  • Privacy Policy
  • BIOTERRA

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

-
Email: info@francescareinero.it

Scienziata del Mare
Studio e Ricerca Subacquea

Apri in Google Maps
  • BIOGRAFIA
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • MONDIALI DI FOTOGRAFIA
  • PUBBLICAZIONI
    • Sharks Secrets
      Il libro sugli squali
    • Ocean Life
      La vita negli oceani
  • CORSI
INFOCONTATTI
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Archivio categoria"Pubblicazioni"

Categoria: Pubblicazioni

  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
mercoledì, 13 Aprile 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni

Guinness World Records nel mondo degli squali

Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “mangiatori di uomini” nonostante mietano molte meno vittime delle meduse, detengono numerosi Guinness World Records. Non tutti sanno che i due pesci più grandi al mondo sono proprio squali: in prima posizione troviamo lo Squalo Balena Rhincodon typus che può raggiungere una lunghezza di 20 metri, sebbene sia
400abissiannibalena articabioluminescienzabuiocalamaro gigantecellulecostume da bagnofreddogalapagosGuinness world recordidrodinamicoinvertebratilongevitàlucelunghezzamakomar mediterraneomarlinmedaglia d'orometabolismomimesinuova zelandaolimpiadipesce velapiccoloplanctonpolo nordprimatoradiocarbonioscagliesecoloseicentosqualo abissalesqualo balenasqualo della groenlandiasqualo elefantesqualo zigrinotartarughevelocità
  • 0
  • 3
Francesca Romana Reinero
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni

Serpeggiando tra gli scogli: tattiche di caccia della murena

Sin dall’antichità la murena Murena helena è sempre stata vista, per il suo aspetto minaccioso, come un pesce pericoloso e sanguinario tanto che, nell’Antica Roma, si pensava che gli schiavi venissero gettati in acque infestate di questi pesci per essere giustiziati. La murena è ampiamente diffusa nel Mar Mediterraneo, con l’eccezione del settore settentrionale del
cacciatorecanalonicarne crudacavitàciguateradentigamberettogolalysmata seticaudatamediterraneoMurenaolfattopulitoreriparosciafiloscoglioserpeggiaretanatossine emolitiche
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi

L’intesa vincente della cernia rossa dei coralli

Plectropomus pessuliferus marisrubri, nota anche come cernia rossa dei coralli del Mar Rosso, è un pesce di acqua salata dal corpo massiccio, con grande testa e bocca sporgente. Su entrambe le mandibole è presente una fila esterna di denti anteriori caniniformi inclinati verso l’interno, seguiti da una serie più interna di denti mobili e depressibili.
alcionariballettocacciatorecerniacervellocooperazionecoralligrottegruppolabro napoleonelinguaggio dei segnimar rossoMurenareefrossasegniterritoriale
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
sabato, 08 Gennaio 2022 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi

Socialità, cooperazione e strategia delle orche

Cosa c’è di più affascinante che osservare le orche nuotare tra i fiordi norvegesi, dove le montagne innevate si tuffano direttamente in mare? L’uomo ha sempre ritenuto l’orca Orcinus orca un animale pericoloso, un po’ per la sua stazza e un po’ per l’abilità di questo mammifero marino a cacciare e a muoversi in branco. Il nome
  • 0
  • 3
Francesca Romana Reinero
lunedì, 08 Novembre 2021 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni, Sharks Secrets

Il “sesto senso” degli squali

Gli squali hanno diversi sensi per percepire le prede, gli oggetti, gli ostacoli, altri animali, un altro squalo col quale accoppiarsi o aree dove partorire. A differenza dell’essere umano, però, hanno in più un “sesto senso” rappresentato dalle “Ampolle del Lorenzini”, le quali sono in grado di percepire in acqua i campi elettrici e magnetici.
ampolle di lorenzinicacciacampi elettricigustolinguamembrananariciocchiodorepalpebrapapillepartnerpartopellepredasensisesto sensosqualisuonitattouditovibrazionivista
  • 0
  • 2
Francesca Romana Reinero
giovedì, 29 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni, Sharks Secrets

Attacco di squalo a Sharm el Sheikh: tragedia o esagerazione?

“Dramma, pauroso incidente, arti amputati…” sono solo alcuni dei termini forti che si leggono nelle testate giornalistiche che hanno riportato l’attacco di uno squalo ad un dodicenne nelle acque di Sharm el Sheikh, Mar Rosso. Il fattaccio è accaduto il 25 ottobre 2020: un ragazzo ucraino, in immersione (o snorkeling?) con la madre e la
attaccobarcabarriera corallinaegittogiornalistaimmersionelongimanomar rossopesce pilotapinna bianca oceanicoras mohammedSharm el SheikSinaisnorkelingsqualosubacqueotestata giornale
  • 0
  • 1
Francesca Romana Reinero
mercoledì, 01 Luglio 2020 / Pubblicato il Pubblicazioni, Sharks Secrets

Autori di Sharks Secrets: Dott.ssa Francesca Romana Reinero

Oggi racconteremo chi sono gli autori di questo libro, partendo proprio dalla Dottoressa Francesca Romana Reinero. Classe 1990, è laureata in Scienze Naturali e Scienze del Mare e del paesaggio naturale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, dove ha discusso una tesi sul comportamento predatorio e sulle strategie di attacco del grande squalo
biologybookCentro Studi Squaliecologyethologyfrancescareinerogattucciominorelasapienzamarine biologymassa marittimaPhDscienzedelmarescienzenaturalisealoverssharkssharksloverssharkssecretssqualisqualobiancotesithesisUniversità della Calabriawhiteshark
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
martedì, 30 Giugno 2020 / Pubblicato il Pubblicazioni, Sharks Secrets

Autori di Sharks Secrets: Sergio Riccardo

Oggi vi raccontiamo chi è Sergio Riccardo, altro autore di Sharks Secrets. Nato a Napoli nel 1963, è istruttore subacqueo e fotografo professionista. Inizia subito la sua attività professionale e, nel 1984, si trasferisce per un lungo periodo alle Maldive dove lavora come istruttore. Contemporaneamente apre a Sorrento uno dei primi Diving Center in Italia,
bookdiversdiving tourFotografiafotografofrancesca reinerolibronikonoceanloversphotophotographyphotography expeditionsseasealoverssergioriccardosharkssharksloversharkssecretssqualiunderwaterphotography
  • 0
  • 2
Francesca Romana Reinero
mercoledì, 08 Aprile 2020 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni

Il coccodrillo marino è il più grande rettile esistente

CARATTERISTICHE SUL COCCODRILLO MARINO Il coccodrillo marino Crocodylus porosus è il più grande rettile esistente. Il suo morso è il più potente registrato in natura, con una pressione di oltre 1000 Kg/cm2, 15 volte più potente di quella di uno squalo bianco e pari a quella del tirannosauro. I maschi possono raggiungere anche i 6-7 metri
acqua salataaustralia del nordbirmaniacapitan uncinococcodrillo marinocompetizioneisola di ramreemorsoPapua Nuova Guineapeter panpredatore terrestreseconda guerra mondialesqualo biancosqualo tigre
  • 0
  • 0
Francesca Romana Reinero
lunedì, 23 Marzo 2020 / Pubblicato il Notizie, Pubblicazioni

Coronavirus, probabili origini

Caratteristiche del SARS-COV-2 e probabili origini Il SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2), la cui trasmissione comporta la malattia COVID-19(Coronavirus desease ‘19, perché scoperta nel 2019), è un virus della famiglia dei Coronavirus, la cui origine e trasmissione all’essere umano sono ancora ignote (Marzo 2020). I Coronavirus, che possono causare diverse malattie che vanno
animaliasiacambiamenti climaticiceppo viralecinacoronavirusdistruzione habitatebolagenomahivhubeiinfluenzainquinamentomalattiamercatoorientepipistrellisarssars sov 2sindrome respiratoriavirusviverridiwuhanzoonosi
  • 1
  • 2
  • 3

Cerca nel sito

Dal mio Blog

  • Monogamia, cooperazione e sano egoismo degli uccelli in smoking

    Quando pensiamo ai pinguini, il primo habitat c...
  • L’animale più grande del mondo vive in acqua, volete scoprire qual è?

    La balenottera azzurra Balaenoptera musculus è ...
  • L’invasione del Vermocane: cosa aspettarci nel futuro?

    Il vermocane Hermodice carunculata, noto anche ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it
BIOTERRA
www.bioterra.it
Email: info@bioterra.it

SCOPRI LE MIE ESPERIENZE

  • Esperienze
  • Eventi
  • Mondiali Fotografia Subacquea 2017
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Senza categoria
  • Sharks Secrets
  • Viaggi

News

  • Monogamia, cooperazione e sano egoismo degli uccelli in smoking

    Quando pensiamo ai pinguini, il primo habitat c...
  • L’animale più grande del mondo vive in acqua, volete scoprire qual è?

    La balenottera azzurra Balaenoptera musculus è ...
  • Guinness World Records nel mondo degli squali

    Gli squali, da sempre e purtroppo considerati “...
  • Esistono solo squali che vivono in mare?

    Quando pensiamo agli squali, l’habitat al quale...
  • Squalo bianco: solo “mostro e assassino del mare”?

    Il 17 febbraio del 2022, nelle maggiori testate...
  • Il guerriero dei fiumi: l’Arapaima

    I “fossili viventi” sono ancora oggi tra di noi...

Instagram

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException Subcode: 460
Francesca Romana Reinero

Powered by CLUTECH.IT © 2016 - . Francesca Romana Reinero, All rights reserved

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA