info@francescareinero.it
  • Privacy Policy
  • BIOTERRA

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

Francesca Romana Reinero

-
Email: info@francescareinero.it

Scienziata del Mare
Studio e Ricerca Subacquea

Apri in Google Maps
  • BIOGRAFIA
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • MONDIALI DI FOTOGRAFIA
  • PUBBLICAZIONI
    • Sharks Secrets
      Il libro sugli squali
    • Ocean Life
      La vita negli oceani
  • CORSI
INFOCONTATTI
  • Home
  • Esperienze
  • Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea – Messico 2017

Il mio diario

0
Clutech
domenica, 12 Novembre 2017 / Pubblicato il Esperienze, Eventi, Notizie

Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea – Messico 2017

Il grande giorno è arrivato… Siamo la nazionale italiana e rappresentiamo ai campionati mondiali di fotografia subacquea il Nostro ed il Vostro Stato, quello del quale ci sentiamo orgogliosi di appartenere e per il quale intoniamo l’inno a testa alta poggiandoci sul cuore la mano destra. Se vincessimo una o più medaglie, la nostra vittoria sarà anche la vostra che ci sosterrete a distanza. Che vinca il migliore anche se, vi confessiamo, poter vedere sul podio più alto la nostra bandiera tricolore è il sogno per il quale stiamo lottando e per il quale lotteremo sempre.
FORZA ITALIA: #lapaz #messico #campionatimondiali #readytogo – Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea – Messico 2017
PS: un ringraziamento a Paolo Bausani che ci ha ospitato nel suo diving Costa d’Argento a Porto Santo Stefano (Monte Argentario) per gli allenamenti… quindi nell’impegno di un’eventuale vittoria, questa sarà dedicata anche a te.

Taggato in: Campionati Mondiali Fotografia Subacaquea, Fotografia, Libro Fotografico, Mare, messico, unmaredicolori

Che altro puoi leggere

relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso
Benvenuti sul relitto del Thistlegorm nel Mar Rosso
Iceberg, i protagonisti dei poli
Centro Studi Squali – Inaugurato il nuovo centro studi di Massa Marittima (Grosseto)

Dal mio Blog

  • A caccia di fantasmi marini

    È possibile che esistano i fantasmi marini? È p...
  • Iceberg, i protagonisti dei poli

    Vi siete mai chiesti come si formino gli iceber...
  • Uno squalo…color limone!

    Lo squalo limone Negaprion brevirostris deve il...
  • Le Megattere, animali acrobati e canterini

    La Megattera Megaptera novaeangliae è un mammif...
  • L’orso polare, un predatore versatile

    L’orso polare Ursus maritimus, chiamato anche o...
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it

Facebook

Sharks Secrets si trova presso Marano sul Panaro (MO).

6 mesi fa

Sharks Secrets
Vorremmo ringraziare Azione Natura e Claudio Ansaloni per la bella serata di venerdì 10 marzo a Marano sul Panaro (Emilia Romagna) dedicata agli Squali, che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico particolarmente interessato.Durante la serata, la Coordinatrice scientifica del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico Dr.ssa Francesca Romana Reinero e il Direttore del Centro Studi Squali Professor Primo Micarelli, hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze sul campo dedicate agli squali osservati in tanti mari del mondo, mostrando i video delle Spedizioni svolte e le foto di Sergio Ricardo, famoso fotografo subacqueo internazionale, presentando anche i libri realizzati a tal fine: “Lo squalo bianco. Biologia, Ecologia ed Etologia” e “Sharks Secrets”.Lo staff del CSS ha sempre piacere a spostarsi in varie località italiane per condividere con il grande pubblico conoscenze ed esigenze di salvaguardia di questo gruppo animale. #centrostudisquali #istitutoscientifico #azionenatura #maranosulpanaro #losqualobianco #sharkssecrets #emiliaromagna #claudioansaloni #francescaromanareinero #sergioricardo #primomicarelli ... Leggi tuttoRiduci

Foto

Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Sharks Secrets

7 mesi fa

Sharks Secrets

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo opp...
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

ARCHIVI NOTIZIE

  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

News

  • A caccia di fantasmi marini

    È possibile che esistano i fantasmi marini? È p...
  • Iceberg, i protagonisti dei poli

    Vi siete mai chiesti come si formino gli iceber...
  • Uno squalo…color limone!

    Lo squalo limone Negaprion brevirostris deve il...
  • Le Megattere, animali acrobati e canterini

    La Megattera Megaptera novaeangliae è un mammif...
  • L’orso polare, un predatore versatile

    L’orso polare Ursus maritimus, chiamato anche o...
  • Il pesce pietra, l’animale più velenoso del mondo

    Considerato da molti scienziati l’animale più v...

Instagram

squaletta_reinero

squaletta_reinero
Il Prof. Primo Micarelli, Direttore del Centro Stu Il Prof. Primo Micarelli, Direttore del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico e la Dr.ssa Francesca Romana Reinero, Coordinatrice Scientifica del CSS, vi aspettano Sabato 7 Ottobre alle ore 20.45 a Cittadella (PD) presso la sala conferenze della Torre di Malta per raccontarvi i 20 anni di ricerca del Centro e i risultati scientifici ottenuti grazie alle molteplici spedizioni scientifiche rivolte allo studio di diverse specie di squali, tra le quali Squalo Bianco, Squalo Balena e Squalo Tigre in diverse aree del mondo (Sud Africa, Madagascar, Gibuti, Maldive). 
La serata è organizzata da Aquaclub Nautilus con il patrocinio del Comune di Cittadella ed è ad ingresso libero. 
Vi aspettiamo 🦈
#centrostudisquali #istitutoscientifico #cittadella #torredimalta #padova #aquaclubnautilus #veneto #squalobianco #squalotigre #squalobalena #sudafrica #madagascar #gibuti #maldive #spedizioniscientifiche #primomicarelli #francescaromanareinero
Lo staff del Centro Studi Squali-Istituto Scientif Lo staff del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico è lieto di congratularsi con la neodottoressa Lara Maule dell’Università di Padova che ha discusso la sua tesi magistrale, l’ottantacinquesima tesi realizzata grazie al supporto e ai dati raccolti dal CSS e dai suoi volontari nell’arco di 6 anni di ricerca a Gibuti, dal titolo “Ecology and ethology of a population of whale shark Rhincodon typus Smith 1828 in Djibouti” (Relatore: Prof.ssa Carlotta Mazzoldi; Correlatori: Dr.ssa Francesca Romana Reinero, Dr. Primo Micarelli).
Un sincero augurio di un prospero futuro da tutto lo staff del CSS 🦈
#centrostudisquali #istitutoscientifico #universitadipadova #rhincodontypus #whaleshark #squalobalena #ecology #ethology #spedizioniscientifiche #ricerca #conservazione #tesimagistrale #research #sharkresearch
È con soddisfazione che condividiamo il positivo È con soddisfazione che condividiamo il positivo esito della Shark Conservation Experience.
La Formazione e la Didattica sugli Squali rappresentano uno degli assi portanti del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico. I quattro partecipanti: Francesca Borghi, Cristina Barone, Federica Sironi e Andrea Carraresi, nei 4 giorni di attività che hanno comportato attività teoriche e pratiche, hanno testato il funzionamento del ROV subacqueo nella piscina test al centro e in mare, con la barca da ricerca del CSS, dove durante l’immersione è stato testato anche il BRUVS che registra per diverse ore l’eventuale passaggio ravvicinato di animali. Hanno testato il funzionamento del Laser per la misura della taglia degli animali, nonché appreso l’uso dei programmi digitali per il riconoscimento degli squali balena e tigre. Quattro giorni intensi e impegnativi che si sono conclusi con la distribuzione degli attestati e la cena nella bella cornice di Massa Marittima. Congratulazioni al Team, sempre impegnato al massimo, dallo staff del CSS. 
Sul sito è possibile scaricare il programma della Shark Conservation Experience al seguente link:
https://www.centrostudisquali.org/corsi-e-monitoraggi/
#centrostudisquali #sharkconservationexperience #didattica #squali #css #massamarittima #maremma #rov #bruvs
Namibia 🇳🇦 Parte 6, “the last”: Etosha N Namibia 🇳🇦 Parte 6, “the last”: Etosha National Park, da Okaukuejo a Onguma
.
.
.
E con questo tramonto 🌅 si conclude un’avventura mozzafiato, di sicuro la più emozionante a terra di tutta la mia vita.
Con quasi 5.000 km di auto 🚙 percorsi in quasi 20 giorni (per la precisione 4.950 km) e grazie all’impeccabile organizzazione di @sergio.riccardo (vi avviso che ha già iniziato a organizzare il suo terzo viaggio in Namibia 🇳🇦 e lo farà a breve, non fatevelo scappare!!!), abbiamo visitato quasi tutto lo stato della Namibia, dal centro-sud a nord passando per la parte costiera occidentale del Paese. 
Io e Raffaele non avremmo potuto desiderare un viaggio di nozze migliore di questo, in compagnia di amici favolosi (Sergio, Francesco, Luana, Roberto, Patrick e Adriana) e della nostra preziosa guida Morne che ringrazio di cuore 💖.
“Il Mal d'Africa è vertigine, è corrosione, e allo stesso tempo è nostalgia. 
È desiderio di tornare alla nostra infanzia, alla stessa innocenza di quando tutto era ancora possibile e ogni giorno sarebbe potuto essere quello buono per morire.” 
(Francesca Marciano, da “Cielo Scoperto”)
GRAZIE ♥️
Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 3): Okonjima e i Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 3): Okonjima e il felino che amo di più in assoluto: il leopardo 🐆 
.
.
.
#pantherapardus #leopardo #okonjimanaturereserve #okonjimabushcamp #sguardicheparlano #leopardoaddicted #namibianphotography #namibiaroadtrip #namibiatravel
Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 2): Okonjima e i Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 2): Okonjima e il Re della Savana 🦁
.
.
.
#thelionking #lions #leoni #pantheraleo #okonjimanaturereserve #okonjimabushcamp #namibianphotography #namibiaroadtrip
Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 1): Okonjima e i Namibia 🇳🇦 Parte 5 (sezione 1): Okonjima e i suoi meravigliosi ghepardi 🐆 
.
.
.
#cheetah #namibia🇳🇦 #namibianphotography #okonjimanaturereserve #okonjimabushcamp #ghepardo🐯 #acynonyxjubatus
Namibia 🇳🇦 Parte 4: Epupa Falls e Himba Peop Namibia 🇳🇦 Parte 4: Epupa Falls e Himba People 
.
.
.
Alla scoperta delle Cascate Epupa 💦 al confine con l’Angola e della popolazione Himba, famosa per i capelli lavorati con l’argilla 👩🏿‍🦰
#epupafallsnamibia #himbapeople🌍☺️ #namibianphotography #himbanamibia🌞 #angolabordernamibia
Namibia 🇳🇦 part 3: Twyfelfontein, Damara peo Namibia 🇳🇦 part 3: Twyfelfontein, Damara people, Opuwo
.
.
.
Alla scoperta della popolazione Damara di Twyfelfontein, tra sorrisi 😁 che entrano dritti nel cuore 🤎 e pelle liscia come seta color cioccolato 🍫. Continuiamo con una piccola sosta a Opuwo prima di raggiungere le cascate di Epupa 💦
#twyfelfontein #DamaraPeople #SmilesAllAround #chocolateskin #opuwo #Namibia #namibiaroadtrip #namibianphotography #thespiritofafrica
La maggior parte degli animali in Africa si vedono La maggior parte degli animali in Africa si vedono in natura all’interno delle riserve…ma vederli al di fuori dei famosi “safari”, quando la guida già in partenza ti dice che le possibilità di incontrarli sono basse, è qualcosa di strepitoso 🐘🩶
Questo post è dedicato solo agli elefanti africani che oggi ci hanno fatto il loro saluto nella natura più totale. Grazie 🙏🏻
#elephants #africanelephants #namibia🇳🇦 #twyfelfontein #namibianphotography📷🎬 #spiritofafrica
Namibia 🇳🇦 Part 2: Solitaire, Walvis Bay, Sw Namibia 🇳🇦 Part 2: Solitaire, Walvis Bay, Swakopmund, Sandwich Bay, Cape Cross, Spitzkoppe
.
.
.
Alla scoperta di paesini remoti e della skeleton coast tra magiche lagune piene di fenicotteri 🦩, dune che si tuffano nell’Oceano Atlantico 🌊, la colonia di otarie del Capo 🦭 più numerosa al mondo 🌎 e tramonti mozzafiato nel deserto roccioso 🪨 
#namibia🇳🇦 #walvisbay #swakopmund #sandwichbay #capecrosssealreserve #spitzkoppe #flamingos #capefurseals #cobrasnake #tropicofcapricornnamibia #skeletoncoastnamibia
Namibia 🇳🇦 Parte 1: Sesriem, Sossusvlei, Dea Namibia 🇳🇦 Parte 1: Sesriem, Sossusvlei, Dead Valley
.
.
.
Alla scoperta del deserto namibiano tra dune 🏜️, sabbia dorata, orici 🦌, volpi 🦊 pipistrello e lodge 🏠 da sogno immersi nel nulla assoluto 🧡
Domani prosegue il nostro lungo cammino verso il mare 🌊 
#namibia🇳🇦 #sesriem🏜️ #sossusvleidunes #dune45namibia #deadvalleynationalpark #deadvalleylodge #deadvalleyskeletons
Carica di più... Segui su Instagram

Facebook

Sharks Secrets si trova presso Marano sul Panaro (MO).

6 mesi fa

Sharks Secrets
Vorremmo ringraziare Azione Natura e Claudio Ansaloni per la bella serata di venerdì 10 marzo a Marano sul Panaro (Emilia Romagna) dedicata agli Squali, che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico particolarmente interessato.Durante la serata, la Coordinatrice scientifica del Centro Studi Squali-Istituto Scientifico Dr.ssa Francesca Romana Reinero e il Direttore del Centro Studi Squali Professor Primo Micarelli, hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze sul campo dedicate agli squali osservati in tanti mari del mondo, mostrando i video delle Spedizioni svolte e le foto di Sergio Ricardo, famoso fotografo subacqueo internazionale, presentando anche i libri realizzati a tal fine: “Lo squalo bianco. Biologia, Ecologia ed Etologia” e “Sharks Secrets”.Lo staff del CSS ha sempre piacere a spostarsi in varie località italiane per condividere con il grande pubblico conoscenze ed esigenze di salvaguardia di questo gruppo animale. #centrostudisquali #istitutoscientifico #azionenatura #maranosulpanaro #losqualobianco #sharkssecrets #emiliaromagna #claudioansaloni #francescaromanareinero #sergioricardo #primomicarelli ... Leggi tuttoRiduci

Foto

Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Sharks Secrets

7 mesi fa

Sharks Secrets

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo opp...
Leggi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Francesca Romana Reinero

Powered by CLUTECH.IT © 2016 - . Francesca Romana Reinero, All rights reserved

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA