Il 22° Congresso Europeo sugli Elasmobranchi (EEA-2018, 12-14 Ottobre) si è tenuto quest’anno a Peniche, in Portogallo. Gli studenti e i ricercatori dell’Università della Calabria, guidati dal dottor Emilio Sperone e diversi componenti dello staff del Centro Studi Squali di Massa Marittima (coordinatore dottor Primo Micarelli) hanno partecipato attivamente al convegno. Sono stati presentati due poster, uno sulle abitudini alimentari degli squali balena del Madagascar e uno sul comportamento predatorio del grande squalo bianco in Sud Africa e una presentazione orale relativa ai risultati preliminari degli elementi in traccia presenti nelle vertebre di una popolazione di gattuccio minore nel Mediterraneo centrale. Nei due poster sono stati messi in evidenza i risultati dell’elaborazione dei dati raccolti durante le spedizioni scientifiche organizzate annualmente dal Centro Studi Squali, mentre nella presentazione orale è stata esposta parte del progetto di dottorato Unical della dottoressa Francesca Romana Reinero, tuttora in corso. Durante questi tre giorni di convegno il team italiano ha avuto modo di conoscere e di interagire con i ricercatori e gli studenti provenienti da ogni parte d’Europa e del Mondo, al fine di potersi scambiare proposte e idee per progetti futuri e attuali. Il prossimo anno toccherà proprio all’Università della Calabria ospitare il 23° Congresso Europeo sugli Elasmobranchi, dove saranno presenti alcuni tra i più grandi ricercatori al mondo di squali. Vi aspettiamo numerosi!!!!!!