Uno dei luoghi più inesplorati al mondo,
Socorro è una piccola isola delle Revillagigedo,
di origine vulcanica.
Un luogo meraviglioso, remoto e inesplorato,
tra isole ed arcipelaghi,
il paradiso dei subacquei
Immersioni tra i ghiacci con trichechi,
balene e orsi polari alle Svalbard,
un arcipelago del mare Glaciale Artico.

Il mio blog

martedì, 09 Maggio 2023 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Viaggi
È possibile che esistano i fantasmi marini? È possibile che ci sia un pesce così astuto da mimetizzarsi perfettamente nell’ambiente in cui vive? Ebbene sì e stiamo parlando proprio del ghost pipefish, comunemente noto come pesce ago fantasma o falso pesce ago. Questi bizzarri e colorati animali sono strettamente imparentati con i cavallucci marini e
mercoledì, 03 Maggio 2023 / Pubblicato il Esperienze, Viaggi
Vi siete mai chiesti come si formino gli iceberg, le famose “montagne di ghiaccio” che dominano i paesaggi glaciali artici e antartici? Gli iceberg, protagonisti della tragedia del Titanic del 1912 che causò la morte di oltre 1500 persone tra passeggeri ed equipaggio, prendono il nome dalla parola olandese “ijsberg” che significa letteralmente “montagna di
domenica, 05 Febbraio 2023 / Pubblicato il Esperienze, Sharks Secrets, Viaggi
Lo squalo limone Negaprion brevirostris deve il suo buffo nome alla colorazione giallastra o color crema che caratterizza il suo dorso e parte del ventre, la quale gli consente di mimetizzarsi tra i fondali sabbiosi e corallini e tra i mangrovieti a ridosso delle foci dei fiumi. Infatti, i giovani di squalo limone appena nascono,
venerdì, 18 Novembre 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi
La Megattera Megaptera novaeangliae è un mammifero marino, più precisamente un cetaceo misticeto che deve il suo nome comune alle grandi pinne pettorali (mega = grande, ptera = ali/pinne), le più lunghe di tutti i cetacei, le quali assomigliano ad ali e possono raggiungere anche un terzo della lunghezza totale dell’animale. Questi mammiferi, infatti, possono
martedì, 25 Ottobre 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni
L’orso polare Ursus maritimus, chiamato anche orso bianco, è il più grande carnivoro terrestre esistente insieme all’orso kodiak. L’epiteto specifico “maritimus” attribuito a questo mammifero deriva proprio dall’habitat naturale in cui vive, ovvero l’Artide. Possiamo infatti trovarlo in Canada, Stato dove se ne registra la massima presenza (60%), in Russia, Alaska, Groenlandia, Norvegia (Svalbard) e
sabato, 10 Settembre 2022 / Pubblicato il Esperienze, Notizie, Pubblicazioni, Viaggi
Considerato da molti scienziati l’animale più velenoso del mondo, il pesce pietra Synanceia verrucosa è un piccolo vertebrato marino che raggiunge a stento i 40 cm di lunghezza. All’apparenza questo pesce ha un aspetto davvero buffo con un corpo tozzo munito, sulla testa, di una grande bocca arcuata rivolta verso l’alto e di due occhi

Scopri le mete e
i luoghi inesplorati

Reportage fotografici e diari di viaggi incredibili.

Ricerca e studio
sulla subacquea

I miei studi sullo squalene per la ricerca medica e altro.

Notizie ed esperienze
dai miei viaggi

Eventi, curiosità e informazioni sul mondo della Subacquea.

Preparazione per l'immersione a San Benedicto

Dott.ssa Francesca Romana Reinero

Biologa Marina • 1990 ico_flag_it

Appassionata della vita marina, laureta in “Scienze del Mare” all’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza”, viaggia con finalità scientifiche e studia gli squali in tutto il mondo:
Egitto, Madagascar, Sud Africa, Maldive, Papua Nuova Guinea, Messico e Bahamas sono solo alcune delle
mete che negli ultimi mesi hanno vista la Dott.ssa Reinero impegnata nei suoi studi e ricerche.

TORNA SU